News

News del 20/02/2024

Passione Veneta 2024

Passione Veneta ‘24

Venerdì 1, Sabato 2, Domenica 3 Marzo 2024

MANIFESTAZIONE REALIZZATA NELL’AMBITO DI VICENZAAGRI 2024

Formaggi DOP ed eccellenze venete in cucina

 


News del 27/01/2024

Convegno AIA - ARAV FierAgricola - Giovedì 1 Febbraio 2024

LA ZOOTECNIA ITALIANA CRESCE: QUALI TRAIETTORIE NEL CONTESTO GLOBALE?

Giovedì 1° febbraio 2024 - Ore 12:00 Area Forum del Padiglione 9
WORKSHOP: SiAlleva e Stalla 4.0, strumenti avanzati per la gestione dell’allevamento

Organizzato da Aia (Associazione italiana allevatori) e dall’Informatore Zootecnico (Edagricole)
Fra i numerosi software ai quali l’imprenditore zootecnico può appoggiarsi per la gestione, economica e tecnica, della stalla, alcuni sono particolarmente efficaci e mirati perché realizzati dalle associazioni degli stessi allevatori. E in questo workshop vedremo i dettagli di almeno due di questi software: “SiAlleva” e “Stalla 4.0”.
Nel primo caso parleranno i dirigenti dell’Aia, Associazione italiana allevatori, nel secondo caso un esponente dell’Arav, Associazione regionale allevatori del Veneto. Il loro intervento sarà appoggiato dalla proiezione, sullo schermo della sala, degli screenshot più significativi di tali programmi informatici.

 


News del 25/09/2023

Convegno ARAV Bressanvido - Sabato 7 ottobre 2023

MIGLIORAMENTO GENETICO E AMBIENTE:

tecnologie, fenotipi, selezione

per una zootecnia ad impatto zero

 

Sabato 7 ottobre 2023 ore 10.00

Fattoria Fratelli Pagiusco - Via Chiesa 5 - Bressanvido (Vi)

 

INCONTRO PUBBLICO

Evento in presenza (max 150 posti), in diretta streaming attraverso il sito www.FestivalAgricoltura.it

 


News del 01/09/2023

PASSIONE VENETA VI ASPETTA ALL'ANTICA FIERA DEL SOCO

Passione Veneta vi aspetta all'Antica fiera del Soco

 

Dal 08 al 14 settembre 2023

 

 

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DI ARAV, FLORIANO DE FRANCESCHI

per la Fiera del Soco - Edizione 2023

Vicenza, 29 agosto 2023.

ARAV, con il lavoro quotidiano degli allevatori veneti, conferma ogni giorno di più che produrre eccellenze in stalla è fondamentale e la pratica conseguenza sono i grandi formaggi e le carni di elevata qualità che da più parti ci invidiano. Da anni abbiamo intrapreso un rapporto stabile e diretto con i consumatori, che si concretizza attraverso la promozione delle eccellenze venete, nonché grazie ad una serie di eventi promossi nel territorio al fine di dare valore al nostro lavoro e risposte puntuali ai cittadini. Passione Veneta è l’evento che, per eccellenza, contiene tutti questi principi, che riassumono il modo di produrre degli allevatori veneti inseriti in un percorso di qualità e benessere animale finalizzato a rendere le stalle sempre più moderne, sostenibili ed efficienti sotto tutti i profili: economico, sociale ed ambientale. Partners strategici dell’evento saranno le quattro maggiori latterie cooperative venete

  • LatteBusche

  • Latterie Vicentine

  • Caseificio Ponte di Barbarano

  • Latteria Soligo

  • nonché il Consorzio Garronese Veneta per la promozione della carne di qualità

 


News del 21/09/2022

Convegno ARAV Bressanvido - Sabato 8 ottobre 2022

La stalla 4.0 per un sistema allevatori di avanguardia

tra salute degli animali, tutela del consumatore,

sostenibilità ambientale!

 

Sabato 8 ottobre 2022 ore 10.00

Fattoria Fratelli Pagiusco - Via Chiesa 5 - Bressanvido (Vi)

 

INCONTRO PUBBLICO

Evento in presenza (max 150 posti), in diretta streaming attraverso il sito www.FestivalAgricoltura.it

 


News del 06/05/2022

COMUNICATO Laboratorio ARAV

Comunicazione Regola Decisionale

Vicenza 06 Maggio 2022.

Alla cortese attenzione dei Clienti del Laboratorio ARAV.

Si prega di prendere visione dell'allegato in merito all'aggiornamento della Regola Decisionale.

Visualizza Allegato

 

 

 


News del 27/10/2021

Lisato Piastrinico

: incontri divulgativi sul Progetto di utilizzo sperimentale del Lisato Piastrinico nella cura delle mastiti bovine.

Incontri divulgativi sul Progetto di utilizzo sperimentale del Lisato Piastrinico nella cura delle mastiti bovine.

con l’obiettivo di presentare l’andamento del Progetto di utilizzo sperimentale del Lisato Piastrinico nella cura delle mastiti bovine siete invitati a partecipare agli incontri divulgativi promossi da ARAV, di concerto con Dipartimento Agroalimentare della Regione Veneto, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Università degli Studi di Padova - Dipartimento MAPS, che sono stati così programmati:

  • MERCOLEDÌ 3 NOVEMBRE 2021 - Sala Assemblee Sede ARAV

    Viale Leonardo da Vinci, 52 – VICENZA

  • LUNEDÌ 8 NOVEMBRE 2021 - Sala delle Maschere della Comunità Montana

    Via Stazione, 1 - ASIAGO

  • MARTEDÌ 9 NOVEMBRE 2021 - Agriturismo La Scacchiera

    Lungargine Gerolamo Rovetta, 38 – PADOVA

  • MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE 2021 - Salone Festa dell’Agricoltura

    Via Olimpia,7 - SALA D’ISTRANA (TV)

  • LUNEDÌ 15 NOVEMBRE 2021 - Fabbrica Pedavena Verona

    Via Pitagora - SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR)

  • MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE 2021 - Sala Veranda Birreria Pedavena

    Viale Vittorio Veneto, 76 - PEDAVENA (BL)

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI SEMPRE CON INIZIO ALLE ORE 10,30

( ai quali è possibile partecipare solo se in possesso di Green-Pass )

Saluto del Presidente di ARAV, Floriano de Franceschi.

Relatori:

  • Cellule somatiche e differenziali (DSCC): interpretazione dei dati dei Controlli Funzionali, impatto sulla sostenibilità aziendale ed aspetti di gestione della stalla e della bovina da latte.

    Prof. Massimo De Marchi, Dipartimento DAFNAE Università di Padova

    Dr. Raimondo Dal Prà, Tecnico ARAV

  • L’applicazione dell’asciutta selettiva, dalla teoria alla realtà operativa in stalla!

    Dr. Antonio Barberio, Istituto Zooprofilattico delle Venezie

    Prof.ssa Flaviana Gottardo, Dipartimento MAPS Università di Padova

  • La sperimentazione dell’utilizzo del lisato piastrinico nella cura delle mastiti bovine, attività realizzate e primi risultati.

    Prof.ssa Flaviana Gottardo, Dipartimento MAPS Università di Padova

    Dr. Antonio Barberio, Istituto Zooprofilattico delle Venezie

 


News del 22/09/2021

La salubrità nella Stalla 4.0

: sinonimo di sostenibilità a tavola, per un cibo di territorio sempre più etico

La salubrità nella Stalla 4.0

sinonimo di sostenibilità a tavola

Carbon free - Resilienza mammaria - Lisato piastrinico - Lattoferrina - Latte A2A2

per un cibo di territorio sempre più etico

 

Sabato 2 ottobre 2021 ore 10.00

Fattoria Fratelli Pagiusco - Via Chiesa 5 - Bressanvido (Vi)

 

INCONTRO PUBBLICO

Evento in presenza (max 120 posti), in diretta streaming attraverso il sito www.FestivalAgricoltura.it

 


News del 11/09/2021

Presentazione Progetto FITOCHE

FITOCHE: TRA BIODIVERSITA E BENESSERE A TAVOLA, RISCOPRENDO I NOSTRI PASCOLI!

 

In occasione di Made in Malga 2021, ARAV organizza l’incontro pubblico… FITOCHE: TRA BIODIVERSITA E BENESSERE A TAVOLA, RISCOPRENDO I NOSTRI PASCOLI!

Il territorio montano è naturalmente dipendente dalle produzioni zootecniche. Ed il Progetto Fitoche, finanzia-to dal PSR Veneto, è un interessante laboratorio per valorizzare al massimo questo legame territorio-prodotto. L’iniziativa produrrà effetti importanti dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, con riflessi non di poco conto sull’indotto turistico e la qualità delle produzioni, a tutto vantaggio dei consumatori. Il progetto, che vede capofila il Caseificio Pennar di Asia-go, al fianco di Centro Caseario e Agrituristico del Cansi-glio, Agricansiglio-Latteria Soligo, Latteria di Livinallongo e Cà Verde Bio, intende favorire un processo sinergico con un’inclusione significativa delle realtà lattiero-casearie venete di nicchia.

 


News del 30/06/2021

COMUNICATO STAMPA

Assemblea Generale ARAV - Notiziario Generale del 30 giugno 2021

Assemblea Generale ARAV - Notiziario Generale del 30 giugno 2021

COMUNICATO STAMPA

 

DE FRANCESCHI (ARAV) PRONTI A COMPETERE PER ECCELLENZE AI CITTADINI E SERVIZI TEMPESTIVI A IMPRESE  

6446 - venezia (agra press) - un comunicato stampa dell'associazione allevatori del veneto rende noto che si e' tenuta oggi un'"assemblea particolarmente significativa oggi per arav, la prima dopo il rinnovo delle cariche, perche' coincide con i cinquant'anni dalla sua fondazione. 'il covid-19 ha segnato persone ed imprese. ha modificato il modo di relazionarsi di tutti. ed arav, per mantenere saldo il rapporto con i soci, ha promosso numerosi webinar di aggiornamento. con le progettualita' in corso ed il nuovo laboratorio vogliamo essere pronti a competere su tutti i mercati, per offrire ai cittadini qualita' delle produzioni ed alle imprese un servizio tempestivo ed al passo con i tempi". con queste parole stamani, nella sede arav di vicenza, il presidente floriano DE FRANCESCHI, al fianco del direttore walter LUCHETTA, e dell'intero comitato direttivo, e' intervenuto all'assemblea generale dell'associazione, alla presenza dell'europarlamentare mara BIZZOTTO e dell'assessore regionale all'agricoltura, federico CANER, collegato online. GRAZIE ALLA SQUADRA DELLA REGIONE VENETO. "la squadra della regione, dalla parte politica a quella operativa - prosegue de franceschi - si e' dimostrata attenta e disponibile, pronta a fornire indicazioni nell'interpretazione delle disposizioni di settore, come in quelle conseguenti all'emergenza sanitaria. un atteggiamento di fiducia, quello della regione veneto, che si e' riflesso anche nel sostegno dell'attivita' istituzionale di arav, fondamentale per il miglioramento genetico delle stalle venete". molto interessato e coinvolto l'assessore regionale all'agricoltura, federico CANER, intervenuto all'assemblea: "il lavoro di arav per gli allevamenti e per l'economia agricola veneta e' di fondamentale valore. all'orizzonte ci attende una pac rinnovata nel suo impianto, che vogliamo dia finalmente il giusto valore a chi produce". LA COMUNICAZIONE, SNODO CENTRALE PER LO SVILUPPO. e' stata chiara l'europarlamentare BIZZOTTO, intervenuta all'assemblea degli allevatori: "per quanto concerne la pac, la palla ora passa alle regioni, che dovranno giocare tutte le migliori carte per la realizzazione dei piani strategici. una cosa e' certa: l'agricoltura deve essere sostenibile dal punto di vista ambientale, ma anche economico". 50 ANNI E NON SENTIRLI¦ "abbiamo compiuto cinquant'anni, ma per fortuna non ce li sentiamo addosso - aggiunge DE FRANCESCHI - e questo e' il frutto della nostra trasformazione da ente di secondo grado ad associazione di primo grado, frutto del processo di riorganizzazione del sistema allevatori, passato da oltre 90 associazioni provinciali a 16 associazioni regionali allevatori". IL MERCATO DEL LATTE. SI AVVICINA L'AUTOSUFFICIENZA. la produzione del latte segna un trend positivo (+3%) nel primo trimestre 2021, rispetto al 2020, segno che si sta avvicinando il momento in cui gli allevamenti da latte raggiungeranno l'autosufficienza. non sono mancate speculazioni sui prezzi alla stalla in piena emergenza pandemica, ma oggi si registra una sostanziale tenuta. purtroppo, l'effetto pandemia si e' fatto sentire in negativo sui prezzi medi liquidati nel 2020, in cui, ancora una volta, si e' registrata una differenza in positivo, + 8%, tra quanto liquidato in veneto dalla cooperazione e quanto liquidato in media dai caseifici privati. IMPEGNO STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO GRAZIE AI CONTROLLI FUNZIONALI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DATI IN ALLEVAMENTO. i dati raccolti dal sistema allevatori negli allevamenti zootecnici veneti sono indispensabili per la conservazione della biodiversita' ed il miglioramento genetico delle razze allevate nel territorio nazionale. l'attivita' di miglioramento genetico ha un impatto diretto sulle produzioni: coniugata all'elevata professionalita' degli allevatori ed al patrimonio di biodiversita' zootecnica autoctona, porta nel veneto oltre 160 prodotti dop, igp, stg tradizionali di origine animale ottenuti da latte e carne.le stalle in controllo funzionale nel 2020 sono state il 43,8% del totale in veneto; i capi controllati il 75,4% del totale regionale. questo con una concentrazione dei capi in un sempre minor numero di allevamenti: nel 2020 le aziende con piu' di 100 vacche, che sono pari al 27,8%, hanno allevato il 61,1% del totale degli animali. PROGETTI INNOVATIVI PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE, IL BENESSERE ANIMALE E LA PRODUZIONE DI QUALITA'. "nel 2020 abbiamo messo a punto una procedura per la determinazione del bilancio di carbonio (carbon neutral dairy herd) - spiega DE FRANCESCHI - per il miglioramento genetico dell'impatto ambientale della vacca da latte, mediante misurazione individuale dell'emissione di metano enterico". attraverso il progetto "covid-milk", invece, arav mira a realizzare una zootecnia di precisione, per la produzione di un latte sano e funzionale nell'era del covid, garantendo il benessere animale e la resilienza mammaria alla mastite. LE PROGETTUALITA' DI AIA/ARAV. durante l'assemblea sono stati illustrati anche i progetti in corso, tra cui: il progetto leo (livestock enviroment opendata - piattaforma opendata per la zootecnia) attraverso il quale si sta implementando una piattaforma informatica in cui inserire il grande patrimonio di biodiversita' animale nazionale, con l'obiettivo di sostenere e migliorare le produzioni zootecniche nel rispetto del benessere animale; il progetto stalla 4.0, che promuove la competitività, la riduzione delle emissioni e la resilienza climatica nel settore zootecnico da latte, mediante l'efficientamento dei sistemi di allevamento; il progetto fitoche, con lo slogan "dai prati al formaggio", i cui obiettivi si sostanziano nella creazione di valore per i prodotti caseari della montagna veneta, mediante azioni che agiscono sulla fase di trasformazione e commercializzazione, favorendo l'integrazione con i soggetti a monte che operano nella fase primaria della produzione del latte; il progetto di consulenza benessere animale latte e carne, che si sviluppa nel campo della "assistenza tecnica specializzata", con l'intento di assecondare le richieste di consulenza specifica sul benessere animale da collegare ai nuovi indirizzi sanitari e tecnici di allevamento, a partire dalla corretta applicazione dell'asciutta selettiva in applicazione con il mese di febbraio 2022; il progetto "lisato piastrinico" relativo all'impiego del lisato piastrinico come strumento di riduzione dell'uso di antibiotico nella prevenzione e cura della mastite negli allevamenti di bovine da latte. POSATA LA PRIMA PIETRA DEL NUOVO LABORATORIO DI ARAV. nel 2020 sono state superate le 730.000 analisi effettuate dal laboratorio arav. e l'associazione continua ad investire su tecnologie e macchinari all'avanguardia. a marzo 2021 e' stata posata la prima pietra del nuovo laboratorio. "e' stato un momento emozionante - sottolinea DE FRANCESCHI - un traguardo raggiunto dopo un percorso iniziato con l'allora presidente dell'apa di vicenza, diego RIGONI. il sistema allevatori del veneto potra' a breve contare su un laboratorio che fara' di vicenza una sorta di cittadella della qualita' delle produzioni lattiero-casearie, offrendo agli allevatori servizi all'avanguardia, tutelando, al tempo stesso, i cittadini consumatori". LA SFIDA IRRISOLTA CONTRO I GRANDI PREDATORI. "pur non essendo ancora disponibili i dati del 2020 su predazioni accertate, capi morti, capi feriti, una cosa e' certa: possiamo affermare che la carneficina e' continuata! tra il 2017 ed il 2020 - conclude DE FRANCESCHI - gli attacchi hanno raggiunto quota 868. tutte le sperimentazioni di contenimento del fenomeno vanno bene, ma per poter lavorare in malga gli allevatori devono essere tutelati. per portare gli animali in alpeggio, assicurare qualita' e specificita' di latte e derivati, occorre limitare al massimo le perdite di capi: e' improcrastinabile un piano di contenimento del lupo utile affinche' gli allevatori siano posti nelle condizioni di lavorare


News del 07/05/2021

COMUNICATO STAMPA

Fitoche, un progetto per salvare la montagna veneta, gli allevamenti

e le produzioni

COMUNICATO STAMPA

 

Fitoche, un progetto per salvare la montagna veneta, gli allevamenti e le produzioni

Il presidente Floriano De Franceschi: “un’iniziativa trasversale, con partner i cinque caseifici veneti di montagna, gli allevamenti ed il mondo della ricerca universitaria”

 

Vicenza, 7 maggio 2021. “Il territorio montano è naturalmente dipendente dalle produzioni zootecniche e il Progetto Fitoche, finanziato dal PSR Veneto, è un interessante laboratorio per arrivare a definire azioni applicative per valorizzare al massimo questo legame territorio-prodotto. L’iniziativa produrrà effetti importanti dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, con riflessi non di poco conto sull’indotto turistico e la qualità delle produzioni, a tutto vantaggio dei consumatori. Con queste parole Alberto Zannol, Direttore della Direzione Agroalimentare della Regione Veneto ha aperto questa mattina il webinar promosso da ARAV, nell’ambito del Forum dell’Agricoltura di Montagna realizzato da Longarone Fiere Dolomiti, sul tema: “Il Progetto Fitoche: dai prati ai formaggi, una filiera naturale per la valorizzazione della montagna, antidoto contro abbandono e spopolamento”, moderato dal direttore di Arav, Walter Luchetta.

Il progetto, che vede capofila il Caseificio Pennar di Asiago, al fianco di Centro Caseario e Agrituristico del Cansiglio, Agricansiglio-Latteria Soligo, Latteria di Livinallongo e Cà Verde Bio, intende favorire un processo sinergico con una inclusione significativa delle realtà lattiero-casearie venete di nicchia ed è incentrato sulle peculiarità del latte munto sulle colline e montagne venete e dei suoi derivati, questo mediante un approccio olistico con l’approfondimento degli aspetti storico-culturali dei caseifici, l’adattabilità dei sistemi zootecnici montani al territorio e le loro relazioni con la biodiversità vegetale.

“Valorizzare la montagna veneta – spiega il presidente del Caseificio Pennar di Asiago, Giancarlo Rigoni – significa consentire agli allevamenti di andare avanti, quindi dare un futuro ad un territorio complesso”. Il direttore del Pennar, Fiorenzo Rigoni, aggiunge: “siamo figli di una cultura semplice, fatta di storia e tradizioni che caratterizzano questo territorio fragile. Negli ultimi anni abbiamo incentivato il buon pascolamento, il non uso di alimenti insilati, a favore di quelli Ogm free”.

Il 18 per cento del patrimonio bovino italiano è allevato in montagna. Un dato che si riflette e sostanzia le 27 produzioni Dop nel lattiero caseario. “L’agricoltura di montagna ha un fondamentale ruolo di tutela e manutenzione del territorio – aggiunge Giulio Cozzi, Ordinario di Zootecnica Speciale all’Università di Padova – e l’allevatore rappresenta una sentinella ambientale di straordinario valore. Deve allarmarci il fatto che negli ultimi vent’anni abbiamo perso un quarto della superficie a prato/pascolo ed è diminuito il presidio degli allevatori in montagna. È indispensabile che la zootecnia di montagna trovi un nuovo equilibrio, che le riconosca il giusto valore e ne consenta una corretta gestione”.

Mauro Penasa, del Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, ha evidenziato che “il coinvolgimento di caseifici cooperativi garantirà la possibilità che i risultati ed i benefici ottenuti dal progetto siano trasferiti direttamente alle aziende agricole partner dell’iniziativa”.

L’utilizzo dei pascoli risale a circa ottomila anni fa, prima dell’Età dei metalli. “Il Fitoche è un progetto ambizioso e che va portato avanti con la convinzione dimostrata finora – ha sottolineato il Davide Pasut, dottore forestale libero professionista – che ha evidenziato la qualità dei nostri territori di montagna, dove abbiamo censito fino a 146 essenze diverse nelle aree oggetto di ricerca”.

Ed i riflessi sulla produzione non solo mancati, come ha evidenziato Giovanni Niero, Assegnista di ricerca all’Università di Padova: “Pezzata rossa ed incroci, le razze oggetto dell’analisi, hanno rivelato dati sulla produttività ed altri parametri sostanzialmente senza significative differenze. Spicca il dato sulle cellule somatiche differenziali, che rappresentano il sistema immunitario, da cui emerge che il pascolo fresco contribuisce ad aumentare il benessere animale e le difese immunitarie dei bovini rispetto alle stalle; a questo dato va coniugato quello dell’aumento nel corso della stagione pascolativa della presenza di acidi grassi insaturi nel latte munto, elemento fortemente positivo sotto il profilo dietetico”.

Apprezzamento per il progetto Fitoche è stato manifestato da Alessandro Censori di Veneto Agricoltura: “gestiamo 15 mila ettari di demanio forestale a Belluno, Treviso, Verona e Vicenza e più di un terzo è rappresentato da prati/pascoli. Occorre proseguire convinti in questa iniziativa, poiché la buona attività zootecnica passa attraverso la conservazione in buono stato delle superfici foraggere. Prosegue il percorso per arrivare alla costruzione di un nuovo caseificio nella piana del Cansiglio”.

Entusiasta della partecipazione al Webinar, poco meno di 230 le persone collegate, e della adesione attiva e partecipativa di tutti i partner il presidente dell’Associazione Regionale Allevatori del Veneto, Floriano De Franceschi, che ha concluso: “fare rete con i partner del territorio, in questo caso i Caseifici di montagna, è una scelta vincente e trasmette ai consumatori la volontà di chi produce di mettere a disposizione un prodotto di alta qualità, capace di trasmettere quelle sensazioni che il territorio in cui nasce è in grado di far vivere. Non possiamo permettere che la nostra montagna e la nostra collina continuino a soffrire l’abbandono, ma dobbiamo sostenerle e prendercene cura, in quanto sono patrimonio di tutti, così come le produzioni che da loro prendono vita”.

 

--

Matteo Crestani

Giornalista

 

Comunicato stampa in PDF

 

 

 

Per rivedere il video integrale del convegno di presentazione del Progetto FITOCHE


News del 04/05/2021

WEBINAR

Il Progetto FITOCHE: dai prati ai formaggi, una filiera naturale

per la valorizzazione della montagna, antidoto contro abbandono e spopolamento

VENERDÌ 7 MAGGIO 2021 ore 11,00 - 12,30

 

WEBINAR promosso nell’ambito di AGRIMONT 2021 https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZUldOGuqDooGNFehZHDlKOLW2O7nKGExGtC

e diretta streaming ai seguenti link:

Per rivedere il video integrale del convegno di presentazione del Progetto FITOCHE

 

PROGRAMMA

 

Saluto e introduzione

Dr. Alberto Zannol, Direttore Direzione Agroalimentare Regione Veneto

 

Le idee del Progetto FITOCHE

Giancarlo Rigoni, Presidente Caseificui Pennar

Fiorenzo Rigoni, Direttore Caseificio Pennar di Asiago

 

L’importanza della montagna nella zootecnia moderna

Prof. Giulio Cozzi - Ordinario di Zootecnica Speciale Università degli Studi Padova

 

I paesaggi vegetali di interesse zootecnico

Dr. Davide Pasut – Dottore forestale libero professionista

 

Effetto del pascolo sulla qualità del latte e dei formaggi e sul benessere e salute degli animali

Dr. Giovanni Niero - Assegnista di ricerca Università degli Studi Padova

 

Strategie operative per la valorizzazione della zootecnia montana veneta

Dr. Nicola Dell’Acqua - Direttore di Veneto Agricoltura 

 

Conclusioni dei lavori

Floriano De Franceschi - Presidente Associazione Regionale Allevatori del Veneto

 

Moderatore: Dr. Walter Luchetta - Direttore ARAV

 

Visualizza Locandina in PDF

 

 


News del 02/04/2021

COMUNICATO laboratorio ARAV

Laboratorio ARAV: analisi qualitativa per la rivelazione

COMUNICATO Laboratorio ARAV

Padova 31 marzo 2021.

 

 

 

 

Alla cortese attenzione dei Clienti del Laboratorio ARAV.

 

Si informano i gentili Clienti che il Laboratorio ARAV ha implementato l’analisi qualitativa per la rivelazione contemporanea della presenza di antibiotici b- lattamici, sulfamidici e di tetracicline nel latte.

 

Si consiglia di effettuare la ricerca a seguito di positività alle sostanze inibenti rilevata con Delvotest (metodo di prova AOAC DSM Delvotest SP-NT Visual n 011102 2011).

 

Per costi e chiarimenti in merito, restiamo a disposizione al numero: 0444-396942.

 

 


News del 15/03/2021

Misura2

LA CONSULENZA ORIENTATA AL BENESSERE ANIMALE NELL'AMBITO DEL PSR VENETO

 

ARAV, in qualità di organismo accreditato, sta portando a termine l’attività di consulenza orientata al benessere animale per il comparto dell’allevamento bovino, realizzata nell’ambito dello sviluppo della Misura 2 del PSR Veneto.

Grazie al lavoro di 45 tecnici esperti, veterinari ed agronomi, ed alla convinta adesione di oltre 450 aziende, è stato possibile individuare e monitorare alcuni indicatori essenziali sul benessere degli animali, più precisamente: numero medio di parti; età media al primo parto, giorni medi di lattazione; percentuale di bovine con una presenza di cellule somatiche superiore a 200.000/ml.

Per seguire l’andamento degli indicatori i consulenti messi in campo da ARAV, nel corso di questo anno e mezzo, hanno svolto sei visite aziendali raccogliendo dati sostanziali sia per la conduzione degli animali, che per il quadro economico dell’azienda.

Nel confrontare i dati di partenza con quelli finali, molti allevatori stanno constatando che il miglioramento anche di un solo indicatore comporta una ottimizzazione aziendale e, conseguentemente, un guadagno da parte dell’azienda.

Si riporta di seguito un esempio di allevamento, con una consistenza media di una settantina di capi in lattazione, che ha modificato sia caratteristiche strutturali, che gestionali. Sono stati effettuati i seguenti interventi: installazione di un sistema di raffrescamento evaporativo, modifica della ventilazione della stalla, modifica della gestione degli animali nel periodo prossimo al parto, formulazione di una razione più vicina ai fabbisogni.

Indicatore 1 (numero medio di parti)

Indicatore che esprime la sopravvivenza degli animali in stalla. Da non confondersi con l’età di eliminazione degli animali che, naturalmente, è più alta. Il valore medio provinciale per la razza frisona è 2,4, ma non sono infrequenti valori inferiori a 2 e superiori a 3. L’azienda presa in considerazione è passata da un valore 2 ad un valore 2,3. L’equazione della Misura 2 stima un beneficio economico di 2.422 euro, imputabili solo al fatto che gli animali “rimangono di più in stalla”.

Indicatore 2 (età media al primo parto)

Questo indicatore rappresenta quanti sono gli animali infetti presenti in azienda. Il valore medio è del 24%, sono comunque presenti delle realtà in cui il numero di animali infetti è inferiore al 10%. Nella stessa azienda sono stati riscontrati benefici anche su questo indicatore, che è passato dal 17 (media annua) al 10,5%. Un valore ottimo anche in considerazione del fatto che è stato ottenuto in una stalla con animali più “vecchi”. In questo caso il maggior reddito risultante dalla maggior quantità di latte prodotto è risultato pari a 1.200 euro. Una mammella sana produce più latte. A questo importo andrebbero aggiunte le spese del farmaco, le spese veterinarie, il latte di scarto, probabilmente con costi ben superiori al solo latte non prodotto.

Indicatore 3 (giorni medi di lattazione)

Indicatore correlato alla fertilità della mandria. La media per la frisona è di 191 giorni e vengono considerati valori ottimi 170 giorni. La gravidanza inizia e viene portata a termine quando gli animali sono inseriti in un contesto favorevole al loro benessere. Il valore economico associato a questo parametro è fortemente influenzato dalla forma della curva di lattazione. Curve di lattazione persistenti permettono di avere una buona redditività, anche con un alto numero di giorni di lattazione. I cambiamenti gestionali intervenuti nell’azienda hanno portato benefici anche a questo indicatore. Si è passati da 213 giorni (media annua) a 193. Il maggior reddito è stato stimato in 8.574 euro.

Indicatore 4 (percentuale di bovine con una presenza di cellule somatiche superiore a 200.000/ml)

Viene comunemente considerata buona un’età al primo parto di 24 mesi. Per ottenere questi risultati tutte le fasi di allevamento delle vitelle devono essere fatte in modo ottimale. Nel caso analizzato non sono stati evidenziati miglioramenti o peggioramenti dell’indicatore.

Di seguito le tabelle relative all’esempio illustrato

 


News del 24/02/2021

COMUNICATO STAMPA

BUON LAVORO AL NEODIRETTORE DI ANAFIJ, IL PROF. MARTINO CASSANDRO

COMUNICATO STAMPA ARAV

BUON LAVORO AL NEODIRETTORE DELL’ANAFIJ, IL PROF. MARTINO CASSANDRO DELL’ATENEO PATAVINO

Il presidente Floriano De Franceschi: “il prof. Cassandro farà un ottimo lavoro,

grazie alla straordinaria esperienza maturata e ad un’innata passione personale”

 

Vicenza, 24 febbraio 2021. “La nomina del prof. Martino Cassandro, docente del Dipartimento Dafnae (Department of Agronomy, Food, Natural resources, Animals and Environment) dell’Università di Padova, rappresenta per ARAV una grande soddisfazione, in quanto riconosciamo in lui delle straordinarie doti umane ed un bagaglio esperienziale di indubbia valenza”. Con queste parole il presidente di ARAV, Floriano De Franceschi, commenta la recente nomina del prof. Cassandro alla Direzione dell’Anafij, l’Associazione Nazionale Allevatori dei bovini delle razze Frisona e Jersey Italiana.

ARAV sta portando avanti con l’Ateneo di Padova, da parecchi anni, una collaborazione costruttiva ed avvincente, che ha dato molti risultati e continua a darne.

“La capacità di lavorare in team del prof. Cassandro, al fianco di altri stimati colleghi, e non solo, – sottolinea De Franceschi – è un valore aggiunto da non sottovalutare e che, nel tempo, abbiamo apprezzato. Sicuramente con la sua esperienza farà un ottimo lavoro alla Direzione dell’Ente selezionatore delle razze bovine italiane da latte tra le più significative allevate nel nostro Paese”.

ARAV condivide a pieno il punto di vista espresso dal direttore generale di ARA, Mauro Donda: “la Direzione di Anafij affidata al prof. Cassandro rappresenta un importante tassello nel percorso di riorganizzazione degli Enti Selezionatori, dopo le novità introdotte dal Decreto 52. Le competenze che il prof. Cassandro saprà mettere in campo, insieme ad una visione complessiva e strategica del settore, saranno importantissime per un ulteriore salto di qualità della zootecnia bovina da latte nel nostro Paese”.

“Al tempo stesso – conclude De Franceschi – rivolgiamo un caloroso saluto ed un ringraziamento al suo predecessore, il Dr. Giorgio Burchiellaro, che per molti anni ha ricoperto egregiamente e con competenza vari incarichi nelle Associate del Sistema allevatori, sia territoriali che di razza e specie”.

 

 

 


News del 19/02/2021

Nuovi orari Laboratorio ARAV

Nuovi orari Laboratorio ARAV A TUTTI GLI ALLEVATORI, AI CLIENTI DEL LABORATORIO

.

 

 

 


News del 07/12/2020

INCONTRO PUBBILICO

Stalla 4.0: l’evoluzione di una coinvolgente intuizione!

.

- facciamo il punto sullo sviluppo di un Progetto il cui obiettivo è la stabile sostenibilità della stalla da latte –

Lunedì 14 dicembre 2020 ore 11.30-13.00

 

INCONTRO PUBBILICO

Webinar : Rivedi la registrazione dell'evento

 

  • ore 11. 30 Introduzione dei lavori 

Floriano De Franceschi, Presidente ARAV

  • ore 11. 40 Saluto del Direttore della Associazione Italiana Allevatori 

Dr. Mauro Donda

  • ore 11.50 La cura del giovane bestiame: ecco dove intervenire con il benessere animale!  

Prof.ssa Flaviana Gottardo, Dipartimento Medicina Veterinaria,Università di Padova 

  • ore 12.05 Il valore economico di una buona gestione della rimonta  

Prof. Samuele Trestini, Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforesta-li, Università di Padova

  • ore 12.20 La stalla di precisione durante e dopo la pandemia  

Prof. Martino Cassandro, Dipartimento Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente, Università di Padova

  • ore 12.35 Conclusione lavori

Dr. Federico Caner, Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione del Veneto

 

Moderatore dei lavori: Dr. Walter Luchetta Direttore ARAV

 

SAVE THE DATE - Salva la data sul tuo calendario

 

SAVE THE DATE - Salva la data su Google Calendar

 

Visualizza Locandina in PDF

 

 


News del 04/12/2020

COMUNICATO STAMPA

Floriano De Franceschi confermato alla guida di ARAV.

 

.

De Franceschi: “i prossimi anni saranno all’insegna dell’innovazione, che si tradurrà nelle priorità associative: benessere animale coniugato a sostenibilità economica e ambientale”

 

Vicenza, 4 dicembre 2020. “L’anno che volge a conclusione è stato complesso per tutti, ma al contempo è stato un anno ricco di progettualità, realizzate grazie al rapporto con le Associazioni Nazionali di razza, la Regione Veneto e l’Università di Padova. Siamo riusciti a fare dei passi in avanti molto importanti sul versante della sostenibilità, con significativi riflessi non solo dal punto di vista economico ma anche sull’ambiente, partendo dal paradigma di un miglioramento genetico legato a doppio filo a quello del benessere animale. In poche parole, allevare animali che stanno bene vuol dire produrre di più e meglio”. Con queste parole il Presidente di ARAV, Floriano De Franceschi, commenta con compiacimento la sua conferma alla guida dell’Associazione, nel corso della prima riunione del rinnovato Comitato Direttivo.

Un incontro, che fa seguito all’Assemblea di elezione dei vertici di ARAV, nel corso del quale il Presidente ha ribadito l’importanza della collaborazione con il mondo della ricerca universitaria. Un rapporto che si traduce non solo nello sviluppo delle progettualità in corso, dalla lattoferrina per aumentare la digeribilità del latte, alla resilienza mammaria per ridurre l’uso degli antibiotici, alla riduzione dell’impatto ambientale, ma anche nell’accompagnare gli allevatori verso un nuovo modo di gestire il proprio allevamento, sempre più tecnologico ed efficiente.

De Franceschi ha sottolineato il proficuo rapporto con la Regione Veneto: “il lavoro intrapreso con la Regione è importante, a partire dai controlli funzionali, il vero cuore pulsante per la modernizzazione degli allevamenti regionali. Da qui parte tutta l’attività che è in atto nelle stalle associate ARAV, per far sì che si realizzi il nostro ambizioso progetto di sostenibilità globale dell’impresa”.

ARAV sta spingendo affinché il mondo della ricerca universitaria sia sempre più al fianco degli allevatori, per operare sul campo e confrontarsi direttamente con loro. “Vogliamo porre le basi per una ricerca più intensa ed applicata a ciò che accade negli allevamenti – sottolinea De Franceschi – per questo riteniamo fondamentale che i ricercatori siano sempre più presenti negli nostre stalle, per cogliere con gli allevatori le continue opportunità di reciproca crescita professionale”.

Il Comitato Direttivo di ARAV che resterà in carica fino al 2023, vede alla guida, al fianco del confermato Presidente Floriano De Franceschi di Castelgomberto (VI), i due Vice: Danilo Bronca di Valdobbiadene (TV) e Luciano Pozzerle di Verona (VR) ed i componenti: Amedeo Allegro di San Pietro in Gù (PD); Andrea Bovo di Valeggio sul Mincio (VR); Lino Casarotto di Grisignano di Zocco (VI); Andrea Corso di Veronella (VR); Bernardino Dorigo di Livinallongo (BL); Ivano Fighera di Istrana (TV); Andrea Frasson di Mirano (VE); Armando Miotti di Gazzo Padovano (PD); Flavio Peron di Schiavon (VI); Roberto Varotto di Meolo (VE); Milo Veronese di Tambre (BL) e Domenico Zanotto di Rovigo (RO). Il Collegio dei Sindaci, infine, è costituito da Francesca Pampinella (presidente) e dai componenti: Renzo Lotto e Fabio Sommacal.

 

 


News del 30/10/2020

PROGETTI INNOVATIVI

PRESIDENTE DE FRANCESCHI NONOSTANTE DIFFICOLTA' PROGETTI INNOVATIVI

PER GLI ALLEVAMENTI VENETI

  • Vicenza (agra press) - la democrazia associativa e l'operativita' sempre al primo posto. con queste premesse, nei giorni scorsi, si sono concluse le assemblee per il rinnovo degli organi provinciali dell'associazione regionale allevatori del veneto, propedeutiche al rinnovo dei vertici regionali", rende noto un comunicato dell'associazione, che precisa: "un'occasione importante per i numerosi allevatori intervenuti, per poter apprezzare le progettualita' in atto, nonche' il grande lavoro svolto da arav in collaborazione con l'universita' di padova, che e' stato illustrato dal prof. martino CASSANDRO del dipartimento dafnae". "l'anno in corso e' stato su piu' fronti impegnativo; abbiamo lavorato piu' duramente del solito facendo i conti con protocolli covid-19 non sempre facili da rispettare", ha spiegato il presidente di arav, floriano DE FRANCESCHI, rivolgendosi agli allevatori in assemblea. "ci stiamo comunque riuscendo, dimostrando la nostra capacita' di rimetterci in discussione e, soprattutto, di rimboccarci le maniche", ha proseguito DE FRANCESCHI, nel sottolineare che "al di la' di queste considerazioni, dietro le quali non ci trinceriamo, a dimostrazione che i momenti difficili possono far scattare delle molle di necessaria reazione, siamo riusciti a sviluppare delle importanti progettualita' per gli allevamenti veneti". "quattro progetti innovativi, che si aggiungono al percorso gia' intrapreso sul lisato piastrinico, sviluppati nell'ambito delle attivita' istituzionali di miglioramento genetico", ha precisato il presidente di arav. "la prima iniziativa in campo prevede la realizzazione di un progetto per la determinazione del bilancio di carbonio negli allevamenti di bovini da latte del veneto, finalizzato al miglioramento genetico dell'impatto ambientale della vacca da latte, mediante la misurazione individuale dell'emissione di metano enterico", spiega il comunicato, che aggiunge: "a questo va collegata la possibilita' di una parametrizzazione degli indici utile a calcolare il bilancio di carbonio di ogni azienda con l'obiettivo di dimostrare che l'azienda agro-zootecnica e' gia' in una condizione di bilancio neutro". "la zootecnia di oggi e' sempre piu' orientata alla precisione, per la produzione di un latte sano e funzionale, nell'era del covid, garantendo il benessere animale e la resilienza mammaria", spiega il comunicato. "attraverso il progetto 'covid-milk', infatti, riusciamo a garantire un articolato processo di valorizzazione del latte, che si concretizza nell'applicazione di azioni di fenotipizzazione e genotipizzazione di precisione funzionali alla raccolta dati di nuovi fenotipi per il miglioramento genetico", sottolinea il comunicato, nel precisare che sono "tre le azioni previste: azione 1. migliorare la capacita' antiviralica del latte attraverso la caratterizzazione fenotipica e la selezione genetica di un maggior contenuto di lattoferrina nel latte. argomento di particolare interesse per la comunita' sociale in questo tempo di pandemia; azione 2. caratterizzazione genetica delle bovine da latte allevate in veneto per il genotipo beta-caseina a2a2, per migliorare gli aspetti salutistici dei prodotti lattiero caseari; azione 3. resilienza mammaria durante la lattazione e messa in asciutta della bovina, utilizzando test molecolari rapidi ed affidabili nella rintracciabilita' di patogeni causanti la mastite bovina e penalizzanti per il benessere animale". "a tutto cio' si aggiunge il progetto in atto sul lisato piastrinico, che prevede un innovativo approccio terapeutico per il trattamento delle mastiti", spiega DE FRANCESCHI, che precisa: "ovvero, la somministrazione di una concentrazione sovra-fisiologica di piastrine che contengono numerosi fattori di crescita capaci di svolgere un'azione di supporto alle cellule della linea bianca nel combattere l'agente patogeno, favorendo un processo rigenerativo". "grandi progetti realizzati in partnership con la regione veneto", sottolinea il comunicato. "iniziative, quelle descritte, che dimostrano come arav sia non al passo, ma avanti nel tempo grazie ad un'intensa attivita' di ricerca condotta in collaborazione con il mondo universitario e grazie al determinante assenso della regione veneto che ha creduto nella bonta' di questi progetti investendo e facendo squadra con l'associazione per la loro costruzione e realizzazione", evidenzia DE FRANCESCHI. "le azioni messe in campo da arav traguardano il futuro per poter garantire competitivita' ai produttori e al sistema della filiera veneta, migliorando le capacita' manageriali dell'allevatore, aumentando il valore delle produzioni e accompagnando i produttori verso le esigenze dei consumatori e le sfide sempre piu' impegnative per aumentare la sostenibilita' dell'allevamento, paradigma della futura pac", afferma federico CANER, assessore regionale all'agricoltura, che sottolinea: "per questo la regione ne e' convinta sostenitrice e sara' sempre al fianco dell'associazionismo che produce valore aggiunto per il sistema produttivo regionale

 

Comunicato stampa in PDF

 

 


News del 10/07/2020

Assemblea ARAV

PRESIDENTE DE FRANCESCHI APRE L'ASSEMBLEA ARAV VENETO

 

  • - Vicenza (agra press) - "il 2019 e' stato l'anno del cambiamento, con la riforma del sistema allevatori. infatti, i soci sono legati alle associazioni territoriali, ma sono stati anche chiamati ad aderire direttamente alle associazioni nazionali di razza. l'obiettivo e' rimasto lo stesso: elevare la genetica bovina italiana, al top a livello mondiale sotto il profilo produttivo, accompagnando questo assunto a quello di ottenere qualita' del latte con adeguate attitudini casearie, frutto di allevamenti in cui il benessere animale e' il perno attorno al quale ruota tutta l'attivita'. il 2020 sara' un anno importante, pero', anche per il trasferimento a vicenza del laboratorio di analisi, un laboratorio da e per gli allevatori", sono le parole con cui il presidente di arav, floriano DE FRANCESCHI, ha aperto a vicenza l'assemblea generale dell'associazione, alla presenza dei delegati all'assemblea ed al fianco del direttore walter LUCHETTA e dell'assessore regionale alle politiche agricole, giuseppe PAN. una presenza, quella delle regione del veneto, mai venuta meno al fianco di arav. la regione del veneto, infatti, ha sostenuto i progetti associativi per il miglioramento genetico delle stalle venete, confermando l'inserimento nel bilancio 2020 della cifra di 1.200.000 euro a favore dell'attivita' istituzionale di arav. il contesto di mercato: il 66,54% degli allevatori in controllo funzionale conferiscono il latte in caseifici cooperativi, mentre, il 56,2% dei caseifici a cui conferiscono latte i soci arav e' di proprieta' e gestione privata. a questo dato interno, ne coniughiamo una serie da collegare agli andamenti dei prezzi del latte, interessanti nel 2019 e stabili o addirittura in crescita, fino allo scoppio dell'emergenza, il tutto all'interno di un trend di produzione italiana che continua a crescere (+ 4,6%) nel primo trimestre 2020 rispetto al 2019. i controlli funzionali e la raccolta dati in allevamento: i dati raccolti dal sistema allevatori negli allevamenti zootecnici sono indispensabili per la conservazione della biodiversita' e miglioramento genetico delle razze allevate su tutto il territorio nazionale. le stalle in cf nel 2019 sono state il 42,1% del totale delle stalle del veneto; i capi controllati in cf sono stati il 75,2% del totale del veneto, con un aumento del latte veneto ottenuto da allevamenti controllati dal 63,1 del 2018 al 63,35 del 2019. "in termini genetici, va sottolineato che con il 2019 l'attivita' dei controlli funzionali puo' far affidamento su un'ulteriore attrezzatura, che completa il parco strumenti necessario per analizzare le cellule somatiche differenziali, mezzo funzionale non solo per un'azione di prevenzione rispetto alle infezioni mastitiche, ma anche all'avvio del progetto di utilizzo del plasma lisato-piastrinico nella cura della mastite bovina, in sostituzione degli antibiotici", ha aggiunto DE FRANCESCHI. la centralita' di si@lleva: aia ha avuto l'intuito e la forza di mettere a disposizione del sistema allevatori il software gestionale si@lleva, che sta fortemente agevolando il management della stalla per chi lo sta utilizzando, perche' capace di integrarsi con le informazioni rilevate attraverso i controlli funzionali, che vengono costantemente ed automaticamente caricate. "il valore aggiunto di si@lleva emerge dal fatto che stiamo registrando continue implementazioni di aziende che lo utilizzano per le loro valutazioni economiche nella gestione della stalla: i parametri sul benessere dell'animale danno una proiezione economica del livello di management interno raggiunto dall'allevatore/imprenditore, che si traduce in stalle piu' o meno efficienti. i risvolti sulla sburocratizzazione, poi, sono rilevanti", ha detto DE FRANCESCHI. la formazione: sotto il profilo tecnico non sono mancati i momenti formativi, promossi da aia e da arav, sia per la gestione amministrativa, sia per la parte piu' prettamente operativa, coinvolgendo in questo tutto il personale che compone il reparto dei controllori e dei tecnici. un ulteriore tassello di questo mosaico formativo e' rappresentato dall'incisiva, concreta collaborazione con il polo di formazione per lo sviluppo agrozootecnico di maccarese, che promuove corsi di specializzazione a cui stiamo facendo partecipare anche nostro personale: stiamo parlando di momenti formativi innovativi molto interessanti.

ASSEMBLEA ARAV: NUMEROSI PROGETTI IN IN PISTA

 

  • - vicenza (agra press) - la progettualita' di aia/arav: numerosi i progetti in pista, dal progetto leo per la costruzione di un sistema unitario delle informazioni per la biodiversita' zootecnica, attraverso una piattaforma open data per la zootecnia italiana, al progetto stalla 4.0, finalizzato ad aumentare la sostenibilita'Ì€ delle aziende zootecniche da latte del veneto, costruendo un nuovo modello di allevamento in grado di integrare i tre principali ambiti della sostenibilita', ovvero: ambientale, sociale ed economico. ed ancora, il progetto fitoche per favorire un processo sinergico tra le 5 latterie cooperative della montagna veneta, mediante un approccio olistico che preveda l'approfondimento degli aspetti storico-culturali dei caseifici, l'adattabilita' dei sistemi zootecnici montani al territorio e le loro relazioni con la biodiversita' che popola la montagna veneta; il progetto di consulenza benessere animale latte e carne per rispondere alle quotidiane richieste di consulenza sul benessere animale degli allevatori; il progetto ager per identificare delle moderne soluzioni a supporto del settore lattiero-caseario per migliorare la qualita' nutrizionale di latte e formaggi attraverso di tecnologie capaci di portare ad un incremento dell'efficienza e della redditivita' della filiera; il progetto e-glocal dairy per favorire un processo di sviluppo sinergico tra le maggiori realta' di produzione, trasformazione e commercializzazione del settore lattiero-caseario veneto, mediante l'opportunita' di attuare investimenti presso una struttura di trasformazione, favorendo il trasferimento delle conoscenze scientifiche, l'adozione delle piu' recenti innovazioni tecniche ed organizzative integrando processi e servizi di filiera, favorendo nel contempo lo sviluppo di nuovi prodotti in linea con le richieste emergenti espresse dai consumatori e dalla collettivita'; il progetto gentore per impostare programmi di selezione genetica per migliorare la risposta animale ai cambiamenti ambientali; il progetto suscatt per individuare strategie di allevamento che conducano ad una bovinicoltura da latte e da carne piu' sostenibile in termini tecnici, economici, di tutela dell'ambiente e del benessere animale, puntando ad aumentare la produttivita', l'uso efficiente delle risorse, la qualita' dei prodotti e la competitivita' economica di sistemi di allevamento dei bovini basati sul largo impiego di foraggi e sul pascolamento. predazioni da carnivori: "nel 2019 abbiamo assistito ad una escalation delle aree e delle aziende interessate: la situazione e' divenuta insostenibile, tra animali morti, feriti e dispersi nel solo veneto sono stati interessati 800 capi. ribadisco un concetto che piu' volte abbiamo espresso: per poter lavorare in malga dobbiamo essere tutelati. arav la sua parte la sta continuando a fare, mettendo a disposizione professionalita' dedite alla consulenza alle stalle in montagna ed i risultati non sono mancati, ma non basta: latitano soluzioni tali da garantire una inversione di tendenza. occorre un piano di contenimento del lupo utile affinche' gli allevatori siano posti nelle condizioni di operare con tranquillita' quando scelgono di portare il bestiame in alpeggio", ha evidenziato DE FRANCESCHI. parole cui ha fatto eco anche l'assessore PAN: "e' da tre anni che chiedo un incontro al ministro costa, ma senza esito. non possiamo continuare con questo atteggiamento iperprotettivo nei confronti dell'ambiente, che non considera i cambiamenti climatici e l'esplosione della fauna selvatica. occorrono precisi piani di gestione per scongiurare che questa situazione diventi incontrollabile, confermando il disequilibrio che al momento osserviamo". il bullismo mediatico contro la zootecnia della pianura padana: in pieno periodo di lockdown da parte di piu' media gli allevatori della pianura padana hanno subito un vero e proprio attacco mediatico, arrivando ad esprimere cervellotiche ipotesi di correlazioni tra agricoltura e covid-19, quale conseguenza di un rapporto causa-effetto tra il livello di intensificazione dell'agricoltura e la diffusione del virus. "eppure i dati sono molto chiari solo il 7% dei gas serra proviene dall'agricoltura (il 44,7% dall'industria, il 24,5% dai trasporti...); per quanto riguarda la presenza di polveri sottili nell'aria, l'agricoltura contribuisce per l'11,8% (il 55,2% deriva dal riscaldamento); solo per l'ammoniaca l'agricoltura contribuisce per il 94%, emissioni calate dal 1990 al 2018 del 23%, nello stesso periodo sono diminuite del 13% le emissioni agricole di gas serra. parlare di allevamenti intensivi con un ruolo di 'ponte epidemiologico' nella diffusione delle pandemie umane e quindi del coronavirus non puo' che essere frutto di un giornalismo paranoico, magari firmato da conduttori dichiaratamente vegetariani, che portano avanti personali battaglie contro il consumo di carne", ha detto DE FRANCESCHI. un punto di vista sostenuto anche dall'assessore PAN: "gli allevamenti non si sono mai fermati, cosi' come l'agricoltura in genere, ma l'inquinamento e' sensibilmente diminuito. anche le nostre acque, dalle analisi effettuate, risultano piu' pulite, cosi' come il mare. e' ora di finirla, quindi, di additare il mondo agricolo quale maggiore, se non unico responsabile dell'inquinamento. nelle stalle venete il benessere e' una priorita'. invito i veneti a fare delle passeggiate in campagna, a visitare gli allevamenti ed a costatare quanti investimenti vengono fatti sul versante tecnologico e del benessere animale". il sostegno della regione del veneto alle aziende agricole: "dei 160 milioni di euro pagati attraverso avepa al mondo agricolo, l'europa ha riconosciuto solo 23 milioni, che impiegheremo a favore delle imprese agricole che hanno maggiormente sofferto durante il lockdown. verranno riconosciuti dai 7 ai 50 mila euro a fondo perduto per ripartire, sulla falsa riga di quanto avvenuto in francia e germania. una somma che soddisfera' i bisogni di 15 mila delle 75 mila aziende venete", ha concluso PAN.

 

Comunicato stampa in PDF

 

 


News del 19/06/2020

Analisi Carica batterica

COMUNICATO LABORATORIO ARAV

Alla c.a. Clienti del Laboratorio ARAV.

Si informano i gentili Clienti che il laboratorio ARAV ha esteso il campo di misura dell’analisi Carica batterica totale/Total bacteria count nel latte con metodo di prova MIP 07PP02 Ed. 4 Rev.1, tecnica fluoro-optometria, a valori da 5.000 a 10.000.000 UFC/ml.

Il nuovo campo di misura verrà introdotto a partire dal 1° Luglio 2020.

 

 

Comunicato stampa in PDF

 

 


News del 17/04/2020

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA
COVID-19: ALLEVAMENTI DI EQUIDI E MONDO IPPICO VICINI AL PUNTO DI NON RITORNO

Floriano De Franceschi, ARAV: "servono urgenti misure a tutela del mondo degli equidi,

che in Veneto conta quasi 500 realtà tra stazioni di monta, circoli, maneggi e agriturismi specializzati"

 

Vicenza, 17 aprile 2020. È vera crisi per il settore degli equidi, sia per gli allevamenti, che per tutte le attività connesse al mondo dei cavalli.

Il Veneto in questo ambito ha una storia importante, confermata anche da numeri di tutto riguardo: 37859 tra cavalli e pony, da sella, trotto ed oltre 600 da galoppo (con libri genealogici gestiti dal Mipaaf); 13620 asini, 294 tra muli e bardotti, per un totale di 52371 animali.

“Il settore allevatoriale sta vivendo una situazione pesante in generale – spiega il presidente di ARAV, Floriano De Franceschi – ma il comparto degli equidi, in particolare, risente in maniera drammatica della emergenza Coronavirus. Già in crisi da tempo, per questo settore di nicchia l’emergenza sanitaria rappresenta davvero il colpo di grazia. Le circostanze venutesi a creare determinano conseguenze pensanti sotto diversi aspetti e sarà difficile ripartire senza validi aiuti a favore delle aziende interessate”.

In Veneto gli equini sono al centro di quasi 500 attività imprenditoriali, tra stazioni di monta, circoli, maneggi e agriturismi specializzati.

“Numeri significativi – aggiunge De Franceschi – che vanno letti anche considerando l’importante indotto che ruota attorno ad allevamenti di equidi e sport equestri. Gli appassionati, infatti, sono anche amanti del contatto all’aria aperta e, spesso, si spostano per esercitare la propria passione, soggiornando nelle strutture dedicate che il territorio mette a disposizione. La crisi di settore, quindi, a ricaduta si riverbera su un comparto già provato e che alimenta un’economia decisamente significativa”.

Conseguenze importanti si registrano, poi, sotto il profilo allevatoriale ripercuotendosi sull’attività delle 111 stazioni di monta attive nel Veneto (11 artificiali e ben 100 naturali).

“Si registra una drastica contrazione dell’attività riproduttiva – conclude De Franceschi – in quanto la crisi economica sta portando gli imprenditori agricoli ad orientarsi verso una diversa scelta, fatta esclusione per le razze pesanti, che rappresentano circa il 5 per cento del totale. A ciò si aggiunge l’azzeramento delle attività di fattoria didattica e di maneggio, con pesantissimi negativi riscontri aziendali. Senza contare, naturalmente, l’allevamento del cavallo da sport equestri, già da tempo profondamente provato. Per la ripresa non sarà certo sufficiente la buona volontà degli imprenditori: occorrono significativi aiuti a sostegno di un settore importante per l’economia, il turismo e la riscoperta stessa dell’ambiente patrimonio della collettività”.


News del 16/04/2020

AGRA PRESS

NOCENTINI (AIA): IL SISTEMA ALLEVATORIALE NAZIONALE ANCORA SALDO RIFERIMENTO NELL’EMERGENZA SANITARIA

  ANNO LVIII - N. 102                                                   16 / 04 / 2020 

 
notiziario    inviato    alle    11:35

 



NOCENTINI (AIA): IL SISTEMA ALLEVATORIALE NAZIONALE ANCORA SALDO RIFERIMENTO NELL’ L’EMERGENZA SANITARIA

di Letizia Martirano

In questa intervista il presidente dell’Associazione Italiana Allevatori-Aia, Roberto Nocentini, traccia il quadro della situazione della zootecnia nazionale a poco più di un mese dall’inizio dell’emergenza sanitaria nel nostro Paese, focalizzando l’attenzione sulla “solida base tecnica che ha permesso alle aziende d’allevamento di reggere l’urto e prepararsi alla delicata fase che ora si apre”. “Le prime limitazioni dovute ai focolai influenzali hanno riguardato comuni e regioni ‘cuore’ della produzione agrozootecnica: un durissimo ‘test’ di resistenza ma che ha evidenziato il ruolo fondamentale degli allevatori anche nel garantire prodotti di prima necessità alla popolazione. Le aziende zootecniche non si sono mai fermate, lavorando sul fronte della qualità e della sostenbilità”, sottolinea il presidente dell’Aia.


Questa emergenza ha fatto risaltare fragilità, con tentativi di speculazione, blocchi delle esportazioni e arrivi di prodotti non tracciati dall’estero. Cosa pensa?

Purtroppo le emergenze sanitarie gravi e, come in questo caso, impreviste e imprevedibili, innescano nella filiera della produzione primaria reazioni scomposte e, in alcune situazioni, non improntate alla linea della correttezza. Bene hanno fatto le nostre associazioni territoriali a segnalare i casi di mancato ritiro del latte, che ci sono stati ed hanno danneggiato gli allevatori, e manovre speculative sui prezzi. Anche il Mipaaf ha chiesto di denunciare queste distorsioni. Ma ci sono stati pure esempi positivi di solidarietà nella filiera. Il problema da affrontare e risolvere sarà la tenuta nel medio-lungo periodo, il tema della autosufficienza nell’approvvigionamento di materie prime con l’indicazione della provenienza.

Qual è la vostra analisi della situazione ad oggi?

E’ presto per quantificare i danni. Dal lato dei consumi il comparto più in sofferenza sembra quello ovicaprino, ma segnali negativi arrivano anche dalla suinicoltura e coniglicoltura. Per il latte c’è stato un significativo scostamento verso il prodotto a più lunga scadenza, ma ciò che manca di più è lo sbocco costituito da bar, ristorazione, il cosiddetto canale ho.re.ca. e agriturismi.

Dal punto di vista tecnico qual e’ lo stato dell’arte?

L’attività di controllo funzionale sulla produttività degli animali non si è mai fermata, solo in alcune zone c’è stato un “allentamento”, dovuto solo alla necessità di rispettare le disposizioni di sicurezza per operatori, allevatori e loro famiglie e collaboratori. Nella maggior parte del Paese non si sono fermate le analisi prodotte dalla rete dei laboratori del sistema allevatori.

L’importanza del dato raccolto in azienda è un “mantra” per Aia e per il sistema allevatori. E’ possibile rispettare questa linea?

Il sistema continua a “girare”: sono gli stessi allevatori che, anche in questa delicata fase, hanno chiesto in alcune situazioni in maniera pressante la presenza dei nostri tecnici. Ma voglio anche sottolineare le ricadute sulla qualità delle produzioni, sul benessere degli animali e la tutela della biodiversità. Attualmente il sistema allevatoriale lavora su oltre 80 milioni di dati di laboratorio, 13 milioni di analisi effettuate, 1 milione e mezzo di animali. Tutto ciò confluisce anche nel progetto “Leo”, di creazione di una banca dati informatizzata e condivisa, progetto che ha già prodotto i primi risultati ed è entrato in una nuova fase.

A che punto e’ il lavoro del sistema allevatoriale per benessere animale, sostenibilità ambientale, economia circolare? 

La raccolta e l’analisi dei dati ha una massima importanza anche per l’elaborazione di nuovi indici connessi a produttività, resistenza a patologie, sanità del bestiame, impronta ambientale delle emissioni. Il sistema allevatoriale ci sta lavorando già da tempo come dimostra il disciplinare su “Gli allevamenti del benessere” con un logo di garanzia che anche primarie aziende di trasformazione e confezionamento hanno voluto sulle confezioni dei propri prodotti come ad esempio la panna fresca a base di latte ad alta qualità contenuta nel cono gelato della Centrale del Latte di Cesena. Una grande soddisfazione per Aia e per l’Ara dell’Emilia-Romagna. Sul tema dell’economia circolare, c’è stata la partecipazione, proprio nei giorni immediatamente precedenti l’inizio dell’emergenza sanitaria, al primo “Circular Tour” con Coldiretti e Eni a Gela, in Sicilia, per illustrare ad istituzioni e cittadini i vantaggi dell’uso e riuso dei materiali prodotti derivanti dall’attività zootecnica, che da scarti si trasformano in opportunità.

Eppure gli attacchi di alcuni media alla zootecnia, soprattutto intensiva continuano…

Il pluralismo dell’informazione è un valore, la sua correttezza e tempestività è importantissima, lo stiamo vedendo soprattutto in questi tempi di emergenza. La nostra zootecnia costituisce un modello unico, distintivo, nel quale convivono tradizione e innovazione: metterne in dubbio la validità, soprattutto in un momento come questo, che sta dimostrando il valore indispensabile dell’allevamento italiano, è fortemente autolesionistico e pericolosissimo per l’autosufficienza e la sicurezza alimentare del nostro Paese. Come evidenziato da studi a livello europeo, la zootecnia italiana è la più sostenibile con il 50% in meno di emissioni rispetto alla Francia o alla Germania. Non è giusto gettare ombre sul lavoro degli allevatori, soprattutto di quelli italiani, che da sempre sono in prima linea sul fronte delle produzioni sostenibili non solo dal punto di vista della salute degli animali ma anche a vantaggio della qualità garantita ai consumatori.

Promozione del “made in Italy”, ripresa delle attività fieristiche, che messaggio dare soprattutto ai giovani?

Questa emergenza sta costringendo tutti ad un ripensamento delle proprie abitudini di vita e di lavoro. Ma non bisogna perdere la fiducia: lo vediamo soprattutto nel senso di responsabilità e nella capacità di adattamento dei nostri giovani, nell’uso flessibile e corretto delle nuove tecnologie nel lavoro e nella formazione. E’ presto per capire in quali forme e in che tempi riprendere i tradizionali momenti di promozione del nostro allevamento. Il danno, per ora, è enorme, anche considerando i relativi indotti. Ma vogliamo sperare che si tratti solo di riprogrammare le scadenze, rivedere alcune modalità. Intanto preoccupiamoci, tutti, di difendere il “made in Italy” agroalimentare e zootecnico, che ha mostrato le sue fragilità ma resta comunque un modello inimitabile.

Ha parlato di formazione, ci sono novità?

Questo è un campo nel quale si è dimostrata una pronta capacità di reazione: già dalle prime settimane dell’emergenza, venendo anche incontro alla maggior diffusione di forme di “lavoro agile”, hanno riscosso un grande successo le attività formative cui Aia e sistema allevatoriale partecipano. Segnalo, tra tutte, le iniziative, che stanno proseguendo in questi giorni, del Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico su temi di stretta attualità come l’asciutta selettiva e il benessere in stalla. Di particolare importanza, inoltre, l’evento partecipato con la Società Italiana di Buiatria sulla funzionalità del gestionale di Aia “Si@alleva”, che ha registrano un notevole interesse per le sue applicazioni anche nel mondo della veterinaria.
 


News del 09/04/2020

BASTA ACCUSE AGLI ALLEVATORI PURA PARANOIA MEDIATICA

COMUNICATO STAMPA
ALLEVATORI ACCUSATI DI INNALZARE IL LIVELLO DELL'INQUINAMENTO
E DI STRESSARE GLI ANIMALI:PURA PARANOIA MEDIATICA!

Il presidente di ARAV, Floriano De Franceschi: il volto degli allevatori è di chi continua a fare ricerca, soprattutto in collaborazione con il mondo universitario, per migliorare il prodotto, attraverso l'utilizzo di pratiche all'avanguardia per benessere animale e sostenibilità ambientale

 

Vicenza, 9 aprile 2020.Stufe a legna, automobili, caldaie, fabbriche. Tutte assolte dall’accusa di provocare o di concorrere a provocare l’inquinamento atmosferico. Unico colpevole, invece, sarebbe il mondo agricolo, allevatoriale in particolare, su cui si punta il dito probabilmente perché gli animali allevati sono sotto gli occhi di tutti, così come le deiezioni che producono.

“Un’accusa bella e buona, peraltro più volte smentita e facilmente smontabile – spiega il presidente dell’Associazione regionale allevatori del Veneto, Floriano De Franceschi – in particolare leggendo i dati sull’inquinamento dell’aria in questi giorni. Una fake news che danneggia ed amareggia noi allevatori, ma sulla quale dovrebbero riflettere anche i consumatori, ragionando rispetto alla qualità dell’informazione che viene propinata dai Media. Un’informazione il più delle volte corretta e rispettosa del contraddittorio, ma in altri casi tendenziosa e finalizzata ad avvalorare delle tesi precostituite. È molto preoccupante, infatti, che siano messe in atto azioni speculative di disinformazione, come accaduto nei giorni scorsi attraverso alcune trasmissioni televisive, anche nella Rete di Stato, che accusano, senza mezze misure, gli allevatori.”

Nessuno di questi mezzi di “informazione” ha analizzato compiutamente la situazione reale in cui ci troviamo – sottolinea De Franceschi – In Italia la selezione delle vacche da latte ormai da più di 10 anni è orientata verso altri caratteri rispetto al parametro della produzione. Infatti, pur essendo la produzione assieme alla qualità del latte, uno dei fattori che vanno a determinare il reddito dell’allevatore, l’attenzione della selezione degli animali è da tempo rivolta verso: l’aumento della longevità delle bovine, un miglioramento della fertilità e della resistenza alle malattie. Questo va coniugato con l’ottimizzazione dell’efficienza alimentare per unità di prodotto (litro di latte o kg di carne): è uno degli aspetti più studiati da tutto il comparto zootecnico in collaborazione con il mondo della ricerca per ottenere una  riduzione significativa del metano e della anidride carbonica prodotti dai processi digestivi degli animali. Non va poi dimenticato che gli ambienti di allevamento sono progettati per ridurre lo stress da caldo, determinato dai rapidi cambiamenti climatici, e per migliorare la qualità dell’aria in stalla abbattendo l’attività microbica presente sulle lettiere e sulle deiezioni che può portare alla produzione di ammoniaca. Tutto ciò – prosegue De Franceschi – lo stiamo realizzando consapevoli che produciamo cibo, quindi vita. E questa è la nostra missione, in cui crediamo fermamente e che portiamo avanti senza se e senza ma nell’assoluto rispetto degli animali e dei cittadini”.

I numeri sono incontrovertibili! Le immagini del satellite Sentinel 5 del programma europeo Copernicus, gestito da Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea (Esa), dimostrano che i livelli di inquinamento sono notevolmente diminuiti dopo oltre un mese di restrizioni, con zone rosse e chiusura di attività industriali imposte dal Coronavirus.

Il volto degli allevatori è un altro. È di chi continua a fare ricerca, in collaborazione con il mondo universitario per crescere professionalmente giorno per giorno: “Abbiamo a cuore gli animali che alleviamo, come l’ambiente in cui le nostre aziende sorgono e le nostre famiglie, con i nostri figli, vivono. Ci impegniamo – conclude De Franceschi –perché il nostro lavoro sia riconosciuto per la sua valenza sociale ed ambientale che si esprime attraverso un attento controllo della salute degli animali che permette una sostanziale riduzione dell’uso dei farmaci. Questa è l’unica direzione nella quale quotidianamente lavora il sistema degli allevatori”.


News del 04/04/2020

Predazioni da lupo

COMUNICATO STAMPA
Predazioni da lupo: per poter lavorare in malga dobbiamo essere tutelati!

Il presidente di ARAV, Floriano De Franceschi: “situazione insostenibile. Tra morti, feriti

e dispersi abbiamo perso in tutta la regione poco meno di 800 animali”

 

Vicenza, 4 aprile 2020. Gli allevatori veneti hanno perso poco meno di 800 animali a causa delle predazioni da lupo. Ed i casi, nell’ultimo triennio, sono in netto aumento. Dal 2017 al 2019, infatti, sono stati registrati almeno cento casi in più.

Tempi duri per chi fa l’allevatore e decide di portare in malga i propri animali per assicurare agli stessi un livello indubbio di benessere e, ai consumatori, un prodotto di maggior qualità. Infatti, la minaccia del lupo continua ad essere all’ordine del giorno e rappresenta una complicazione in più, che si aggiunge al già impegnativo lavoro di chi ha un allevamento.

“Si dice che la qualità paga, ma a giudicare dai numeri non sembra proprio così. Nel triennio 2017-2019, rispetto al precedente periodo 2013-2016 – spiega il presidente di ARAV, Floriano De Franceschi – la presenza di nuclei stabili di lupo e le conseguenti predazioni hanno iniziato ad interessare non più solo la Lessinia, ma anche le aree pedemontane del Vicentino, del Bellunese e del Trevigiano. Dal 2017 al 2019 i capi oggetto di predazione sono passati da 385 a 480, ma a questi non possiamo non aggiunge i 302 capi ad oggi dispersi, che portano a ben 782 i capi di fatto sottratti agli allevatori veneti”.

La risposta che arriva dalla Regione Veneto è il rifinanziamento del fondo indennizzi e prevenzione con 250 mila euro.

Risale a quasi due anni fa, però, il protocollo firmato con la Regione, esattamente il 10 luglio 2018, dal titolo “Danni arrecati dal lupo”. Un documento recante misure precise per la prevenzione ed il contenimento dei predatori, ma, ad oggi, questa iniziativa è rimasta in gran parte lettera morta, avendo previsto soltanto un modesto ristoro a favore degli allevatori colpiti.

All’epoca, il presidente di Arav, Floriano De Franceschi, tra i firmatari del protocollo unitamente a Regione Veneto, Coldiretti Veneto, Lattebusche, Latterie Vicentine, Latteria Soligo ed i Consorzi di tutela Asiago, Monte Veronese e Montasio, era stato chiaro: “l’attesa è stata lunga, ma auspichiamo di arrivare ad un piano di contenimento, unico sistema per salvaguardare animali, territorio e produzioni”. Ed aveva aggiunto: “si sente sempre più spesso parlare di benessere animale, ma non si tratta di un vezzo, bensì di un punto di arrivo di un sistema allevatoriale che mira sempre di più alla qualità dell’allevamento e delle produzioni, per consentire la sostenibilità delle stalle. Gli animali vengono portati in montagna per assicurare un’alta qualità del latte, ma tutto ciò si può continuare a fare a patto che il territorio sia sicuro e non comporti la perdita di animali. Il lupo, così come gli altri grandi predatori che negli ultimi anni hanno fatto capolino, rappresenta un problema concreto e noi allevatori, oggi, se decidiamo di andare in malga, sappiamo di non avere mezzi efficaci per proteggere i nostri animali e siamo spesso costretti a restare svegli di notte per evitare che finiscano preda dei grandi carnivori”.

Due anni fa Arav riteneva che la Regione avesse fatto ciò che poteva, ma che ad agire dovesse essere il governo centrale, con disposizioni chiare ed attuate urgentemente, almeno per scongiurare che negli anni a venire si ripetessero le predazioni. “Oggi ci ritroviamo a parlare dello stesso tema – conclude De Franceschi – con la differenza che gli animali “sottratti” agli allevatori, nel frattempo, sono aumentati. E non vediamo all’orizzonte un interessamento e delle soluzioni tali da garantire un’inversione di tendenza. E pensare che sovente gli allevatori vengono tacciati come coloro che non mettono in pratica il benessere animale, anzi “sono accusati di maltrattamenti, sfruttamenti ed ogni altra nefandezza, ma su ciò che i lupi ed altri predatori fanno, e che è dimostrato dalle numerose foto di uccisioni, nessuno si esprime o agisce”.

La posizione di Arav resta quella di sempre: “occorre un Piano di contenimento del lupo, per far sì che gli allevatori possano tornare a lavorare in malga. “L’Altopiano di Asiago, ma anche il Veronese, il Trevigiano ed il Bellunese, le aree più colpite dalle predazioni, sono ricchi di eventi anche per la nostra presenza e la diffusione dei predatori mina pesantemente tutto ciò, con un impatto sul turismo e l’economia del territorio. Un territorio che rischia di vivere una situazione di abbandono e noncuranza, per l’allontanamento dalle malghe da parte degli allevatori”.

 

Comunicato stampa in PDF

 

 


News del 23/02/2020

PASSIONE VENETA 2020

29 Febbraio - 01 Marzo 2020

Passione Veneta annullata causa Coronavirus

 

COMUNICATO STAMPA

Floriano De Franceschi: "con estremo rammarico siamo costretti ad annullare l’atteso evento"

Vicenza, 23 febbraio 2020. Passione Veneta annullata a causa del Coronavirus. Al Foro Boario a Vicenza era tutto pronto per la terza edizione di Passione Veneta, l’attesa manifestazione, che lo scorso anno ha portato in città migliaia di appassionati, curiosi ed addetti ai lavori, organizzata da Arav, con Aia e le tre maggiori latterie venete: Lattebusche, Latterie Vicentine e Caseificio sociale Ponte di Barbarano, nonché con la sponsorizzazione dei Consorzi di tutela Grana Padano Dop, Asiago Dop e la collaborazione di Op Unicarve – Sigillo italiano, dell’Associazione carne La Garronese Veneta, del Consorzio Prosciutto Dop Veneto, nonché di Campagna Amica Coldiretti Vicenza, ma il rischio di epidemia è troppo alto.

"Con estremo rammarico siamo costretti ad annullare un evento sul quale abbiamo molto puntato – commenta il presidente di ARAV, Floriano De Franceschi – un appuntamento costato tanto in termini organizzativi ed economici. L’interesse della collettività, però, è prevalente, quindi non si poteva assumere una diversa decisione, anche in linea con i provvedimenti della Regione del Veneto, che ha previsto la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche e la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado".

 

 

Comunicato stampa Annullamento Evento

Ordinanza Ministeriale

 

 


News del 07/02/2020

PASSIONE VENETA 2020

29 Febbraio - 01 Marzo 2020

ALLEVATORE: UNA PASSIONE SEMPRE GIOVANE!!!

 

Carissimi Ragazzi, nell’ambito della edizione 2020 di Passione Veneta, sabato 29 febbraio e domenica 1° marzo i giovani di ARAV promuovono una serie di momenti dedicati alla formazione di giovani allevatori o potenziali allevatori, iniziativa che nel corso delle due giornate si alternerà ai caroselli realizzati da Italialleva per presentare le principali razze bovine, equine ovine e caprine allevate nel Veneto.

Il programma, in corso di definizione per i tempi e nei particolari tecnici, prenderà avvio nella mattinata di sabato 29 febbraio con un momento di accoglienza dei giovani appassionati a cui seguirà la partecipazione al Convegno organizzato da ARAV. A seguire, fin dal primo pomeriggio sono previsti momenti istruttivi incentrati sulla specifica gestione degli animali in una Fiera/Mostra (lavaggio, lettiera, alimentazione, tosatura, informazioni etiche e di abbigliamento all'interno del ring) con conseguenti dimostrazioni, compresa la mungitura, a cui saranno coniugate lezioni illustrative su argomenti di primo piano per l’allevamento del bovino da latte, tra cui quelli riferiti ad anatomia della vacca, metabolismo, patologie. Non mancherà un momento di confronto sull’andamento della giornata che si chiuderà con un aperitivo musicale.

Nella giornata di domenica si susseguiranno gare di conduzione animali per categoria di età: baby, junior, senior.

 

Siete interessati?

Se Istituti Scolastici, inviate una mail o telefonate alla Associazione Regionale Allevatori del Veneto - ARAV, Telefono 0444396911, email arav@arav.it

Se singoli giovani, allevatori o potenziali allevatori, potete chiamare:

 

  • Mauro De Antoni - 3473699790
  • Alessia Rabogliati - 3490786179
  • Alessia Fiorese - 3454470224
  • Beatrice Sambugaro - 3453345058
  • Nadia Guzzo - 3494091622

 

 

 

 

Scarica in formato Pdf

 

 


News del 02/11/2019

STALLA 4.0

Attività formativa 2019

STALLA 4.0: La sostenibilità della stalla da latte del futuro: economica, ambientale e sociale verso i bisogni emergenti della collettività

ATTIVITA'; FORMATIVA

L'attività formativa del progetto STALLA 4.0, prevede conoscenze e tecnologie da poter riproporre nella propria realtà imprenditoriale.

Impostazione corso

  • 10.00 -12.00 Presentazione progetto STALLA 4.0 e risultati

    Prof.ssa Flaviana Gottardo, Prof. Samuele Trestini, e Prof. Martino Cassandro DAFNAE

    Università degli Studi di Padova

  • 12.00 - 13.00 Ricaduta nella filiera casearia della valutazione del Benessere animale

    Intervento tecnico latteria

  • 13.00 - 14.00 PAUSA PRANZO

  • 14.00 - 15.30 Competenze sull'applicativo si@lleva nel progetto STALLA 4.0

    Intervento tecnico ARAV

 

 

 

Scarica in formato Pdf

 

 


News del 28/10/2019

Diagnosi di infezione da Neospora nel bovino

Un nuovo servizio ARAV

Il problema Neospora

Neospora caninum è un microorganismo riconosciuto come la prima causa al mondo di aborto nelle bovine. E’ stato inoltre dimostrato come tale microorganismo provochi la riduzione della produzione di latte nelle bovine infette fino al 5 %. Neospora viene trasmessa sia per trasmissione tra una bovina e l’altra, sia per via placentare, per cui le vitelle nate sane sono comunque portatrici dell’infezione, e possono trasmetterla alle generazioni successive. Sono stati riportati anche casi di vere e proprie epidemie, che possono incrementare i casi di aborto fino al 30%.

Recenti studi evidenziano come oltre il 20% degli allevamenti del Nord Italia abbia un persistente problema di infezione da Neospora.

Attualmente la pratica più efficace per ridurre l’incidenza della Neospora negli allevamenti bovini è quella di isolare le bovine infette (se possibile) e di interrompere la trasmissione madre-vitello evitando di utilizzare le bovine infette per il mantenimento della mandria.

Il ruolo del laboratorio

E’ possibile richiedere la diagnosi di infezione da Neospora, così come la diagnosi di gravidanza e quella di screening per la paratubercolosi bovina, direttamente ai controllori, al momento del prelievo dei campioni.

Il laboratorio inoltre può eseguire l’analisi dei campioni che giungono direttamente al laboratorio.

I tecnici ARAV sono disponibili e formati per aiutare il socio a gestire il problema, offrendo soluzioni rispettose delle caratteristiche aziendali, ma allo stesso tempo efficaci nel ridurre l’impatto economico negativo dell’infezione.

Per i soci ARAV il costo dell’analisi è di 3 € a campione, esenti IVA.

 

Scarica in formato Pdf

 

 

Associazione Regionale Allevatori del Veneto—Laboratorio


News del 28/06/2019

Stalla Aperta - Notte Bianca del Gusto 2019

Sabato 6 luglio ritorna a Soligo Stalla Aperta nell'ambito della manifestazione Notte Bianca del Gusto

Dalle ore 17.00 Stalla Aperta

L’amore per l’ambiente e per gli animali per un prodotto di qualità

In collaborazione con GO PEI-AGRI STALLA 4.0 e Azienda Agricola Andrea Gallon - Latteria Soligo

 

Una visita che permetterà di scoprire la passione e l’amore per il proprio lavoro e per l’ambiente delle stalle socie di Latteria Soligo: si potrà conoscere come gli animali sono allevati e alimentati nel rispetto del loro benessere e della cura dell’ambiente, requisiti fondamentali per una produzione di latte di alta qualità.

L’iniziativa è promossa da ARAV (Associazione Regionale Allevatori del Veneto) nell’ambito del progetto STALLA 4.0, finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale, che affronta la tematica della “sostenibilità della stalla da latte del futuro: economica, ambientale e sociale”.

NOTE: L’Azienda Agricola Gallon sarà raggiungibile con una navetta messa a disposizione dall’organizzazione, che sarà attiva dalle ore 17.00 alle 21.00 (ultima corsa dalla Latteria Soligo alle ore 20.30).

Il punto di ritrovo e di inizio visita è presso il punto cassa della festa. Non è necessaria la prenotazione.


Scarica il Volantino dell'evento


Scarica il programma completo in PDF


News del 26/04/2019

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Misura 2

NEWSLETTER NR.1 – 26/04/2019

Sono n° 477 le aziende che hanno aderito al Progetto di consulenza (Mis. 211 – DGR 1940/2018) realizzato da Arav nell’ambito della Focus Area 3A.

Il servizio sarà fornito avvalendosi di un pool di consulenti qualificati composto da 45 tecnici, tra agrotecnici, periti agrari, laureati in Agraria, laureati in Scienze animali, biologi e veterinari.

Per le aziende è predisposta una pagina web ed un’App.

 

Di seguito riportiamo una breve descrizione dei due progetti…

 

3A.3.1 - Consulenza orientata al benessere animale (bovini latte)

Il benessere animale è diventato a pieno titolo un elemento di filiera, che pur partendo dalla produzione

primaria, permea le produzioni agroalimentari fino ad arrivare al consumatore. In particolare, il benessere delle bovine da latte oltre ad essere una problematica tecnica in allevamento, rappresenta la condizione necessaria per produzioni di qualità ed un elemento di credibilità e di reale valore aggiunto per tutta la filiera.

Il progetto prevede tre obiettivi:

  • fornire elementi di valutazione per un miglioramento delle condizioni di benessere animale negli

allevamenti da latte in un’ottica di filiera;

  • dare indicazioni sulle possibilità di incrementare le prestazioni economiche dell’allevamento;
  • fornire indicazioni al fine corrispondere alla richiesta dei caseifici di nuovi standard qualitativi del latte.

Il servizio viene espretato in due fasi.

  • Nella prima fase di check-up, il consulente ottiene dall’impresa le informazioni relative ai parametri produttivi (quantità e qualità del latte), riproduttivi e di longevità (“indicatori sentinella”), raccoglie i dati strutturali e gestionali, nonché i dati economici dell’impresa, esegue almeno due visite in azienda e infine, sulla base delle informazioni raccolte, analizza la situazione economica e gestionale di partenza mettendo a fuoco, insieme all’allevatore, i possibili punti critici.
  • Nella seconda fase, il consulente esegue almeno quattro visite in azienda, monitora e analizza l’andamento degli “indicatori sentinella”, indica all’impresa gli interventi da mettere in atto per risolvere le criticità rilevate.

 

3A.3.2 - Consulenza orientata al benessere animale (bovini carne)

Questo progetto, che ricalca le motivazioni del precedente, trovando fondamento sul condiviso concetto di  benessere animale, ormai universalmente riconosciuto, prevede tre obiettivi:

  • fornire elementi al fine di migliorare le condizioni di benessere animale negli allevamenti da

carne in un’ottica di filiera;

  • dare informazioni per migliorare le prestazioni economiche dell’allevamento;
  • suggerire modalità al fine di rispondere alle esigenze dei nuovi standard qualitativi della carne

richiesti dal mercato.

Le modalità di svolgimento del servizio di consulenza considerano che i dati relativi alla mortalità annuale dei bovini e sulle macellazioni anticipate possono essere considerati degli “indicatori sentinella” del benessere del bovino da carne in allevamento.

Nella prima fase di check-up, il consulente ottiene dall’impresa le informazioni sui parametri citati, raccoglie i dati strutturali e gestionali, nonché i dati economici dell’impresa, esegue almeno due visite in azienda e,

sulla base delle informazioni raccolte, analizza la situazione economica e gestionale individuando i possibili punti critici strutturali e riguardanti l’alimentazione.

Nella seconda fase, il consulente effettua almeno tre visite in azienda, in cui viene monitorato e analizzato l’andamento degli “indicatori sentinella”, e fornisce suggerimenti in merito alle soluzioni strutturali e gestionali da adottare, al fine del superamento dei fattori in grado di influenzare negativamente gli indicatori sentinella.

 

Per entrambi i progetti, durante tutto il periodo previsto per l’esecuzione dell’operazione, il consulente garantisce anche assistenza telefonica all’impresa.

 

27a Mostra e rassegna interprovinciale di Haflinger a Rustega di Camposampiero (PD)

Dal 30 aprile al 5 maggio al campo fiera di Rustega avrà luogo la tradizionale rassegna equina di Haflinger. Il programma e tutti gli eventi sono disponibili nel sito www.arav.it.


News del 11/04/2019

Modello 4 informatizzato e dati inerenti al trasporto

Comunicazione importante

Si comunica che a partire dal 01 luglio 2019 il mancato inserimento delle informazioni inerenti al trasportatore nel corso della compilazione del modello 4 informatizzato non consentirà la creazione del modello stesso.


Pertanto, tutte le informazioni previste dal modello 4, comprese quelle inerenti al trasportatore, dovranno essere presenti nel sistema informatizzato prima della movimentazione in uscita degli animali, oppure dovranno essere digitate nel sistema informativo preposto al momento della compilazione, poiché non sarà consentito il rilascio di modelli 4 informatizzati con la sezione D non precompilata.


Si raccomanda ai Servizi Veterinari delle Regioni e Province autonome di mettere in atto tutte le attività finalizzate alla registrazione degli autotrasportatori nel portale vetinfo.it, al fine di completare l’anagrafe informatizzata dei trasportatori e rendere più funzionale il sistema.


Si fa presente che entro la fine del corrente anno, sarà valutata l’abrogazione della validità delle copie cartacee del modello 4 informatizzato per l’accompagnamento degli animali durante il trasporto.

Scarica in formato Pdf


News del 28/02/2019

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Misura 2

Utilizzo dei servizi di consulenza da parte delle aziende

Per quanto riguarda il bando per la consulenza, a seguito delle verifiche effettuate dagli uffici regionali è risultato necessario inserire delle integrazioni e precisazioni nei paragrafi “2.2 Criteri di ammissibilità dei soggetti richiedenti”, “6.2 Documentazione da allegare alla domanda di aiuto” e nell’allegato tecnico “11.6”. Viene inoltre aggiunto l’allegato tecnico 11.7 Descrizione dei modelli previsionali e dei DSS. I termini per la presentazione delle domande sono stati posticipati al 29 aprile 2019.